Settimana público
[search 0]
Mais
Download the App!
show episodes
 
A cura di Roberto Maggioni, Alessandro Braga e Luca Parena. M7 è il settimanale di Metroregione, una trasmissione per raccontare Milano e il territorio fuori dalla frenesia delle notizie di tutti i giorni. Dentro M7 troverete quelle storie che tutte insieme fanno una comunità e tutto quello che le sta attorno. M7 è in onda tutti i sabati dalle 10.35 alle 11, sempre disponibile in podcast. Per comunicare con la redazione, per segnalazioni, spunti: metroregione@radiopopolare.it
  continue reading
 
Artwork
 
Leggi e ascolta “Il Punto della Settimana" di Ferruccio Bovio ogni domenica mattina in esclusiva sul sito, in podcast e sui profili social di Giornale Radio, la radio libera di informare. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Gior ...
  continue reading
 
Ci troviamo nel pieno della rivoluzione digitale. Durante questo periodo, può essere difficile districarsi tra tutte le promesse e scoprire cosa funziona, cosa sarà ancora valido fra due anni e cosa contribuisce alla tua organizzazione. Molte organizzazioni IT hanno bisogno di aiuto per comprendere messaggi confusi e tecnologie in conflitto. Noi aiutiamo le organizzazioni a fare chiarezza e abbracciare la trasformazione digitale. Il mondo della trasformazione digitale è in continua evoluzion ...
  continue reading
 
Artwork

1
In settimana

Laura Loguercio

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Mensal
 
Ogni domenica faccio il punto della situazione sugli eventi che hanno caratterizzato la settimana appena conclusa, in Italia e all'estero. Parlo di politica, attualità, cultura e società. Una rassegna stampa allungata per non perdersi nel mare di informazioni che ci circonda.
  continue reading
 
Dagli stimoli, dalle idee, dai dibattiti e dalle riflessioni degli ascoltatori, 24 Mattino dà vita al suo podcast originale settimanale. Un solo tema, tra quelli che pensiamo che meritino una lettura più approfondita. Con le voci di chi tra il nostro pubblico è intervenuto sull'argomento e quelle di chi può aiutarci a dare una lettura dell'argomento.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
In quel tempo, Gesù partì [dalla Samarìa] per la Galilea. Gesù stesso infatti aveva dichiarato che un profeta non riceve onore nella propria patria. Quando dunque giunse in Galilea, i Galilei lo accolsero, perché avevano visto tutto quello che aveva fatto a Gerusalemme, durante la festa; anch'essi infatti erano andati alla festa.Andò dunque di nuov…
  continue reading
 
In Italia, durante la Prima Repubblica, le scelte di politica estera hanno spesso diviso i partiti e condizionato sia le coalizioni di governo, che le alleanze internazionali: ricordiamo, ad esempio, come le opposizioni, nel 1949, si schierarono contro l’ingresso del nostro Paese nella NATO o come, nel 1957, dissero di no alla sottoscrizione dei Tr…
  continue reading
 
Trasformazione Digitale per la settimana del 23 Marzo 2025, incluse notizie sulla Sanità nell'Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e Gestione dei Dati. Scopri come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando la sanità e l'assicurazione sanitaria, migliorando l'assistenza ai pazienti, snellendo le operazioni e sbloccando nuove efficienze in mez…
  continue reading
 
“Così dice il Signore: «Ecco, io creo nuovi cieli e nuova terra; non si ricorderà più il passato, non verrà più in mente, poiché si godrà e si gioirà sempre di quello che sto per creare, poiché creo Gerusalemme per la gioia, e il suo popolo per il gaudio. Io esulterò di Gerusalemme, godrò del mio popolo. Non si udranno più in essa voci di pianto, g…
  continue reading
 
Oggi, quasi anticipando la gioia di Pasqua, il Signore Gesù ci svela, con la parabola più bella e amata del Vangelo, il Padre misericordioso e il figlio che ritorna, l’irrefrenabile misericordia e l’amore incessante che nutre per ciascuno di noi, la sua paziente e trepida attesa, il suo sguardo che arriva lontano fino al pascolo dei porci e diventa…
  continue reading
 
In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro».Ed egli disse loro questa parabola: «Un uomo aveva due figli. Il più giovane dei due disse al padre: "Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta". Ed egli divise tr…
  continue reading
 
Oggi abbiamo parlato del futuro di San Siro con Luca Pisapia, giornalista e scrittore. Chiara Manetti ha raccolto le impressioni di studenti e studentesse dopo la proiezione del documentario "No other land". Maurizio Italo Brighi ci ha parlato di suo zio Guido, ucciso dai fascisti a 22 anni. Infine, la prima punta della rubrica "Cronaca d'arte" a c…
  continue reading
 
In quel tempo, Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l'intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri: «Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l'altro pubblicano. Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: "O Dio, ti ringrazio perché non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùlte…
  continue reading
 
«Venite, ritorniamo al Signore: egli ci ha straziato ed egli ci guarirà. Egli ci ha percosso ed egli ci fascerà. Dopo due giorni ci ridarà la vita e il terzo ci farà rialzare, e noi vivremo alla sua presenza. Affrettiamoci a conoscere il Signore, la sua venuta è sicura come l’aurora». La Quaresima è il tempo del ritorno, della conversione. «Signore…
  continue reading
 
«Se il mio popolo mi ascoltasse! Se Israele camminasse per le mie vie! Lo nutrirei con fiore di frumento, lo sazierei con miele dalla roccia». «Torna, Israele, al Signore, tuo Dio, poiché hai inciampato nella tua iniquità. Tornate al Signore; ditegli: “Togli ogni iniquità, accetta ciò che è bene: la lode delle nostre labbra”». La liturgia di oggi c…
  continue reading
 
In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?». Gesù rispose: «Il primo è: "Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l'unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza". Il secondo è questo: "Amerai…
  continue reading
 
Probabilmente, buona parte di coloro i quali si sono accapigliati, in questi giorni, sui concetti e sui principi che ispirarono, nel 1941, gli autori del “Manifesto per un’Europa libera”, in realtà il testo scritto da Ernesto Rossi e da Altiero Spinelli, durante il loro soggiorno coatto a Ventotene, non lo hanno neanche mai letto. Altrimenti, diffi…
  continue reading
 
Nella puntata di oggi ci siamo occupati del futuro dello spazio sociale Leoncavallo, sotto sfratto, che potrebbe trasferirsi in uno stabile nella periferia sud della città. Siamo andati a vedere chi sono gli aspiranti autisti e tranvieri dell'Atm, li abbiamo incontrati in una delle giornate di ricerca del personale che l'azienda del trasporto pubbl…
  continue reading
 
Google ADS Audit: l'analisi più POTENTE del mondo Digital? https://www.youtube.com/watch?v=mWRWSha7gc0 In quest'ora e mezza parliamo con Gabriele Benedetti di una delle attività più potenti per chi investe su Internet: l'audit di Google ADS. Gabriele ci illustra a chi serve e per ogni figura ci dice perché: CEO, CFO, Manager e PPC Specialist. Ne ab…
  continue reading
 
Buon San Patrizio! Trasformazione Digitale della settimana del 17 marzo 2025, inclusi notizie dal mondo del calcolo a margine (Edge Computing), dell'Intelligenza Artificiale e della Cybersecurity. Scopri come l'insieme di calcolo a margine e IA sta rivoluzionando le industrie permettendo decisioni in tempo reale, migliorando la sicurezza, e trasfor…
  continue reading
 
Non sappiamo quale sia il senso dell’autoironia che alberga nella mente di Vladimir Putin, ma è certo che le sue parole - pronunciate a commento della proposta di tregua in Ucraina scaturita dall’incontro di Gedda - lasciano intendere che debba essere particolarmente spiccato. Infatti, il dichiararsi favorevole ad un cessate il fuoco soltanto se qu…
  continue reading
 
Lo sguardo su Milano e sulle sue disuguaglianze di Emergency, nelle parole del coordinatore del progetto sociale Nessuno escluso, Marco Latrecchina. I tagli alle corse degli autobus sono diventati un grosso problema nei comuni del sud Milano. Roberto Maggioni ha incontrato i portavoce dell'associazione Familiari e amici di Fausto e Iaio, a pochi gi…
  continue reading
 
Trasformazione Digitale per la settimana del 9 Marzo 2025, includendo notizie da Intelligenza Artificiale, Cybersecurity, e Computing Ubiquo. Esplora come gli innovativi progressi di IA e del calcolo quantistico trasformano il settore sanitario, la gestione dell'energia e il paesaggio digitale, preparando il terreno per un futuro più luminoso e eff…
  continue reading
 
Come è noto, nel 1968, è stato sottoscritto un Trattato di non proliferazione nucleare che, seppure poi ampiamente disatteso da alcuni Paesi, si proponeva inizialmente di limitare il possesso delle armi atomiche ai soli eserciti che già ne disponessero al momento della firma: e stiamo parlando di Stati Uniti, Unione Sovietica, Cina, Regno Unito e F…
  continue reading
 
Una puntata tutta al femminile per questo otto marzo. Abbiamo parlato dello sciopero transfemminista con Carlotta Cossutta di NUDM, del certificato di parità di genere alla Bicocca con la rettrice Giovanna Iannantuoni; Luca Parena ha intervistato donne under 30 per capire il loro rapporto con la città; infine la storia di Val, donna brasiliana fini…
  continue reading
 
FastLetter - Una fonte buona dalla quale aggiornarsia cura di Giorgio TavernitiN. 51 - 5 Marzo 2025Di cosa parliamo* Il clamoroso flop di ChatGPT 4.5* Sam Altman per quanto resterà alla guida di OpenAI?* Arriva il terremoto per la SEO in Italia: AI Overviews su Google* AI News: tutto quello da sapere* Marketing News* Strumenti* SalutiPremessa: l’AI…
  continue reading
 
Quanto si è visto in mondovisione venerdì sera segna, probabilmente, se non la fine, almeno l’inizio di un lungo periodo di sospensione delle regole della diplomazia alle quali eravamo stati, da sempre, abituati. Non che, nelle stanze ovattate del potere mondiale, non siano mai avvenuti scontri particolarmente accesi: vi ricordate la tradizionale f…
  continue reading
 
Nella puntata di oggi ci siamo occupati dell’impatto che i dazi annunciati da Donald Trump potrebbero avere in Lombardia. La seconda puntata del reportage di Alessandro Braga da Treviglio, la mensa per i più bisognosi della cooperativa “Quercia di Mamre”. Infine l’autogol della Lega con la polemica sul libro “gender” a Buccinasco.…
  continue reading
 
Arriva Gemini sui profili aziendali! Le differenze, le opportunità e i limiti. Molti argomenti oggi! Gemini Workspace vs Personale ChatGPT vs Gemini Gemini in Workspace I limiti di TUTTI i modelli di Thinking oggi La mia FastLetter https://giorgiotaverniti.substack.com/Por Giorgio Taverniti
  continue reading
 
La Trasformazione Digitale per il 23 Febbraio 2025, include notizie dall'Intelligenza Artificiale, la Cybersecurity e il Calcolo Ubiquitario. Scopri come i recenti progressi nella formazione dell'IA, le intuizioni sul sistema immunitario e le misure di cybersecurity stanno rivoluzionando le industrie e potenziando la privacy personale nel nostro pa…
  continue reading
 
Loading …

Guia rápido de referências

Ouça este programa enquanto explora
Reproduzir