Artwork

Conteúdo fornecido por Chora Media and Enrico Brizzi - Chora Media. Todo o conteúdo do podcast, incluindo episódios, gráficos e descrições de podcast, é carregado e fornecido diretamente por Chora Media and Enrico Brizzi - Chora Media ou por seu parceiro de plataforma de podcast. Se você acredita que alguém está usando seu trabalho protegido por direitos autorais sem sua permissão, siga o processo descrito aqui https://pt.player.fm/legal.
Player FM - Aplicativo de podcast
Fique off-line com o app Player FM !

L'ultimo cristallo

Compartilhar
 

Manage series 3610401
Conteúdo fornecido por Chora Media and Enrico Brizzi - Chora Media. Todo o conteúdo do podcast, incluindo episódios, gráficos e descrições de podcast, é carregado e fornecido diretamente por Chora Media and Enrico Brizzi - Chora Media ou por seu parceiro de plataforma de podcast. Se você acredita que alguém está usando seu trabalho protegido por direitos autorais sem sua permissão, siga o processo descrito aqui https://pt.player.fm/legal.
L’estate 2023 è stata l’ennesima estate troppo calda sulle Alpi italiane. Lo zero termico, l’altitudine minima a cui la temperatura è uguale a zero gradi, nonché parametro che determina lo stato di salute del manto nevoso e dei ghiacciai montani, è stato registrato oltre i 5mila metri, un record dagli anni ‘50. È solo una delle ultime riprove dell’effetto negativo dei cambiamenti climatici sul nostro Pianeta. Per restituire una voce alle montagne e comprendere l’impatto ambientale e socio-economico della crisi climatica, lo scrittore Enrico Brizzi si è messo in cammino lungo i sentieri che portano in cima alla Marmolada, simbolo delle Dolomiti e sentinella dell’emergenza che sta minando l’esistenza dei ghiacciai alpini. Lungo il percorso Brizzi ha raccolto le voci di chi abita questi luoghi, ma anche di scienziati e di esperti per evidenziare l’urgente necessità di ripensare il nostro rapporto con la natura e mettere in campo strategie di mitigazione e adattamento con l’obiettivo di preservare questi ambienti così fragili e le loro comunità."L’Ultimo Cristallo" è un reportage audio realizzato da Chora Media in collaborazione con la multiutility Gruppo Hera.Credits:"L’Ultimo Cristallo" è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con il GruppoHera, raccontata da Enrico Brizzi. Scritta da Simone Clemente e Antonella Serrecchia con il supporto redazionale di Matilde Quarti. I fonici di presa diretta sono Emanuele Bunetto, Angelo Farris, Alessio Fornasiero, Andrea Garofalo, Fabio Lenzi. I fonici di studio sono Lucrezia Marcelli, Luca Possi e Alessandro Azzali. La post produzione e il montaggio sono di Andrea Girelli, Aurora Ricci, Emanuele Moscatelli e Guido Bertolotti. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli. La senior producer è Anna Nenna. La cura editoriale è di Sara Poma.
  continue reading

6 episódios

Artwork

L'ultimo cristallo

updated

iconCompartilhar
 
Manage series 3610401
Conteúdo fornecido por Chora Media and Enrico Brizzi - Chora Media. Todo o conteúdo do podcast, incluindo episódios, gráficos e descrições de podcast, é carregado e fornecido diretamente por Chora Media and Enrico Brizzi - Chora Media ou por seu parceiro de plataforma de podcast. Se você acredita que alguém está usando seu trabalho protegido por direitos autorais sem sua permissão, siga o processo descrito aqui https://pt.player.fm/legal.
L’estate 2023 è stata l’ennesima estate troppo calda sulle Alpi italiane. Lo zero termico, l’altitudine minima a cui la temperatura è uguale a zero gradi, nonché parametro che determina lo stato di salute del manto nevoso e dei ghiacciai montani, è stato registrato oltre i 5mila metri, un record dagli anni ‘50. È solo una delle ultime riprove dell’effetto negativo dei cambiamenti climatici sul nostro Pianeta. Per restituire una voce alle montagne e comprendere l’impatto ambientale e socio-economico della crisi climatica, lo scrittore Enrico Brizzi si è messo in cammino lungo i sentieri che portano in cima alla Marmolada, simbolo delle Dolomiti e sentinella dell’emergenza che sta minando l’esistenza dei ghiacciai alpini. Lungo il percorso Brizzi ha raccolto le voci di chi abita questi luoghi, ma anche di scienziati e di esperti per evidenziare l’urgente necessità di ripensare il nostro rapporto con la natura e mettere in campo strategie di mitigazione e adattamento con l’obiettivo di preservare questi ambienti così fragili e le loro comunità."L’Ultimo Cristallo" è un reportage audio realizzato da Chora Media in collaborazione con la multiutility Gruppo Hera.Credits:"L’Ultimo Cristallo" è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con il GruppoHera, raccontata da Enrico Brizzi. Scritta da Simone Clemente e Antonella Serrecchia con il supporto redazionale di Matilde Quarti. I fonici di presa diretta sono Emanuele Bunetto, Angelo Farris, Alessio Fornasiero, Andrea Garofalo, Fabio Lenzi. I fonici di studio sono Lucrezia Marcelli, Luca Possi e Alessandro Azzali. La post produzione e il montaggio sono di Andrea Girelli, Aurora Ricci, Emanuele Moscatelli e Guido Bertolotti. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli. La senior producer è Anna Nenna. La cura editoriale è di Sara Poma.
  continue reading

6 episódios

Todos os episódios

×
 
Loading …

Bem vindo ao Player FM!

O Player FM procura na web por podcasts de alta qualidade para você curtir agora mesmo. É o melhor app de podcast e funciona no Android, iPhone e web. Inscreva-se para sincronizar as assinaturas entre os dispositivos.

 

Guia rápido de referências

Ouça este programa enquanto explora
Reproduzir