Esteri público
[search 0]
Mais
Download the App!
show episodes
 
Artwork

1
Esteri

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Semanal+
 
Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.
  continue reading
 
Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
1) Gaza, dopo 8 mesi riapre il valico di Rafah. Malati e feriti potranno evacuare e cercare cure fuori dalla striscia. Secondo l’oms sono almeno 12mila le persone che necessitano un’evacuazione medica urgente.2) Stati Uniti. Dietro l’incidente aereo di Washington potrebbe esserci una politica di definanziamenti e tagli sul costo del lavoro nel sett…
  continue reading
 
Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti.Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.…
  continue reading
 
1) L’ultimo giorno dell’Unrwa. L’agenzia Onu per i rifugiati palestinesi costretta a lasciare i suoi uffici di Gerusalemme. A rischio tutto il sistema di aiuti verso Gaza e la Cisgiordania.(Paolo Pezzati - Oxfam Italia)2) Germania, cade il tabù dell’accordo con l’estrema destra. Angela Merkel rompe il silenzio e critica la decisione della CDU di ap…
  continue reading
 
Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti.Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.…
  continue reading
 
1-Per non dimenticare. Un anno senza la piccola Hind uccisa a Gaza dall’esercito israeliano. La sua telefonata per chiedere aiuto commosse il mondo.2-Accusò Trump di deriva autoritaria. L’ex capo dell’esercito Mark Milley verrà privato della scorta e del nullaosta di sicurezza.3-Ucraina. La Russia punta a conquistare l’intera regione di Donestk in …
  continue reading
 
Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti.Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.…
  continue reading
 
1-La lotta paga. Le proteste degli studenti serbi contro la diffusa corruzione spingono il premier Vucevic alle dimissioni. Alla base delle manifestazioni il crollo di una pensilina a Novi Sad appena ristrutturata che provocò laSmorte di 15 persone. (Massimo Moratti – Osservatorio Balcani e Caucaso)2-L’Egitto non è paese sicuro. Alla vigilia della …
  continue reading
 
Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti.Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.…
  continue reading
 
1) La marcia del ritorno. Decine di migliaia di persone si sono messe in cammino verso il nord della striscia di Gaza. Una fiumana umana gioiosa e dolorosa insieme. (Mohammad, palestinese sfollato a Deir El Balah da Jabalia)2) Le tregue in medio oriente reggono, ma sia in Libano che a Gaza resta grande l’incognita per i prossimi mesi. (Emanuele Val…
  continue reading
 
1) Le big tech nella guerra. Dal 7 ottobre, le grandi aziende tecnologiche statunitensi come Microsoft, google e Amazon hanno rafforzato i loro legami con l’esercito israeliano. (Marco Schiaffino)2) Libano, Israele non si ritirerà entro domenica come prevedeva l’accordo. Netanyahu annuncia che l’esercito ha bisogno di più tempo. A rischio la tregua…
  continue reading
 
Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti.Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.…
  continue reading
 
1) “Ora tocca alla Cisgiordania”. L’esercito israeliano annuncia l’ampliamento dell’operazione militare su Jenin, mentre le famiglie vengono costrette all’evacuazione e il campo profughi della città inizia ad assomigliare sempre più alla striscia di Gaza. (Ahmad Odeh da Jenin)2) Stati Uniti. I Proud Boys sono pronti a tornare e vogliono vendetta. I…
  continue reading
 
1-Jenin sotto attacco. Le mire del governo di Netanyahu sui territori dell’autonomia palestinese. (Eric Salerno, Prof Laura Guazzzone)2-Stati Uniti. Gli ordini esecutivi di Donald Trump stanno generando solo caos. Aperte inchieste sui funzionari che si rifiutano di far rispettare le nuove politiche sull'immigrazione. (Roberto Festa)3-L’influenza di…
  continue reading
 
1) La tregua a Gaza, la guerra in Cisgiordania. Netanyahu annuncia una vasta operazione militare a Jenin “e non finisce qui”, dice il premier israeliano. L’operazione arriva poche ore dopo il cambio della guardia alla Casa Bianca. (Ahamd Odeh da Jenin, Chiara Cruciati - Il Manifesto)2) L’era Trump è iniziata. Il nuovo presidente statunitense firma …
  continue reading
 
1) Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l’accordo per il cessate il fuoco a Gaza. Fino a domenica, però, le bombe continueranno a cadere. Più di 100 persone sono state uccise nella striscia dall’annuncio dell’accordo. (Anna Momigliano - Haaretz, Francesco Sacchi - Emergency, Anna Meli - Cospe)2) Fentanyl, Taiwan e Tik Tok. Donald Trump e Xi…
  continue reading
 
- Il giorno dopo l'annuncio della tregua nella striscia di Gaza Israele continua a bombardare. La popolazione accoglie la notizia tra gioia e paura. (Mohammad, da Gaza)- Il governo israeliano non ha ancora firmato l'accordo. Netanyahu rimanda la riunione per la ratifica dell'intesa nel tentativo di placare l'estrema destra (Erica Salerno)- I palest…
  continue reading
 
1) I negoziati per una tregua a Gaza sono nella loro fase finale. Secondo i mediatori del Qatar un accordo potrebbe essere raggiunto nelle prossime ore, mentre Netanyahu convoca una riunione d’emergenza del gabinetto di sicurezza. Blinken, intanto, parla dei piani per Gaza nel dopoguerra. (Chawki Senouci, Roberto Festa)2) Francia, il premier Bayrou…
  continue reading
 
1) L’accordo per un cessate il fuoco a Gaza potrebbe essere vicino. Israele e Hamas parlano di progressi significativi. Un’intesa potrebbe arrivare già questa settimana, prima dell’insediamento alla casa bianca di Donald Trump. (Emanuele Valenti, Ugo Tramballi - Sole24ore, Chawki Senouci)2) Francia, un poliziotto è sospettato di aver ucciso un raga…
  continue reading
 
1) La terra scotta. Il 2024 è stato il primo anno a superare la soglia degli 1,5 gradi in più rispetto all’era preindustriale. Mentre il mondo si scalda, aumentano i fenomeni estremi. Il caso degli incendi di Los Angeles. (Emanuele Bompan – Materia Rinnovabile)2) Donald Trump è il primo presidente degli Stati Uniti ad essere condannato in un proces…
  continue reading
 
1) Mese dopo mese a Gaza il numero dei morti continua a crescere. Oggi sono più di 46 mila. Alla fame, il freddo e le bombe si aggiunge la mancanza di carburanti che rischia di far chiudere tutti gli ospedali della striscia. (Medici Senza Frontiere)2) Il Libano ha finalmente un presidente. Dopo due anni di vuoto politico è stato eletto il generale …
  continue reading
 
1- Stati uniti. Spinto da forti venti un vasto incendio minaccia Los Angeles.2 morti e almeno 800 mila persone evacuati. “Questo è un momento tragico della nostra storia“ afferma il capo della polizia.2- L’appello dell’Onu “Gli ospedali di Gaza sono diventati trappole mortali"Secondo l’UNICEF nella prima settimana dell’anno sono rimasti uccisi 74 b…
  continue reading
 
1) “Se vogliamo ridere è perché vogliamo vivere”. Dieci anni dopo la strage di Charlie Hebdo, per la maggioranza dei francesi la libertà di satira è un diritto fondamentale, ma la strada per una reale libertà d’espressione è ancora lunga. (Luisa Nannipieri)2) E’ morto Jean-Marie Le Pen. Fondatore del Front National e pioniere di quell’estrema destr…
  continue reading
 
1) A Gaza la pioggia peggiora le condizioni dei rifugiati, mentre in 24 ore i raid israeliani hanno ucciso quasi 80 persone. Intanto in Cisgiordania la popolazione palestinese vive nel terrore. Nella notte un gruppo di coloni dà fuoco ad una moschea. (Omar da Tulkarem)2) Una delegazione statunitense visita Damasco e incontra Al Jolani per la prima …
  continue reading
 
1) La vergogna ha cambiato campo. Chiuso il processo per gli stupri di Mazan. Gisèle Pelicot ha portato alla sbarra la cultura dello stupro. (Luisa Nannipieri)2) Gaza è una trappola mortale. Secondo un rapporto di medici senza frontiere a Gaza stiamo assistendo alla pulizia etnica dei palestinesi, mentre Human Rights Watch accusa Israele di genocid…
  continue reading
 
1- Striscia di Gaza: cessate il fuoco cosi vicino, cosi lontano. Mediatori ottimisti ma si teme il solito veto dell’ultima ora del governo Netanyahu.2- Siria. Il prossimo passo sarà lo scioglimento delle fazioni armate. Continua l’operazione seduzione dei jihadisti che oggi controllano Damasco.(Emanuele Valenti)3-Tutti gli occhi su Kobane. L’eserci…
  continue reading
 
1) Un accordo per una tregua a Gaza è più vicino che mai. Sul tavolo un cessate il fuoco temporaneo, ma sia Hamas che Israele sembrano ottimisti per la prima volta da mesi. (Chawki Senouci)2) In Siria scoperta un’altra fossa comune. A 40km da Damasco, secondo alcune ong potrebbe contenere oltre 100mila corpi. (Emanuele Valenti)3) Francia, prime pol…
  continue reading
 
1) A Gaza sono state uccise 45mila persone. Dopo 14 mesi di bombardamenti, il mondo è rassegnato ad un massacro senza fine. (Chawki Senouci)2) Siria, Assad parla per la prima volta dalla sua caduta: “Il paese è in mano ai terroristi” dice l’ex dittatore. Intanto la popolazione continua la ricerca e la scoperta degli orrori del regime. (Emanuele Val…
  continue reading
 
1) Il primo venerdì di preghiera nella Siria liberata da Assad. Migliaia di persone hanno festeggiato nelle piazze e nelle strade del paese.In Esteri, viaggio a Daraa dove nel 2011 cominciò la rivoluzione contro il regime. (Emanuele Valenti, Alfredo Somoza)2) Francia, Francois Bayrou è il nuovo primo ministro. Veterano centrista e alleato di Macron…
  continue reading
 
1) Ritorno in Siria. Centinaia di persone scappate dal pese cercano di tornare e sognano di farlo, nella speranza di un paese nuovo. In Esteri il racconto dalla capitale Damasco. (Emanuele Valenti, Shady Ahmadi)2) Gaza è il paese più pericoloso al mondo per i giornalisti. Il nuovo rapporto di Reporter senza frontiere parla di 145 uccisi. Ma la stri…
  continue reading
 
1- Israele continua a bombardare la Siria. 480 attacchi contro siti militari nelle ultime 48 ore. Joe Biden approva mentre il nuovo governo di Damasco tace2- Il dopo Assad è un paese senza Stato, senza economia e senza esercito.Ma la priorità sarà l’elaborazione di un piane di pace per la riconciliazioneIn esteri l’esempio della Colombia con Alfred…
  continue reading
 
SOMMARIO DELLA PUNTATA1) In Siria si lavora al day after. I ribelli nominano ufficialmente il primo ministro di transizione, ma mentre Israele continua a bombardare il paese, le incognite per il futuro sono ancora tante. (Emanuele Valenti)2) Netanyahu alla sbarra degli imputati. Il premier israeliano ha testimoniato per la prima volta nel processo …
  continue reading
 
1) Il primo giorno della nuova Siria. All’indomani della caduta del regime di Assad, i ribelli annunciano un nuovo governo di transizione e si preparano a governare il paese. Tante le domande ancora senza risposta, per i Siriani è un momento di gioia ma anche di grandi incertezze. (Andrea Nicastro da Damasco - Corriere della Sera, Emanuele Valenti,…
  continue reading
 
1) Medio Oriente. I ribelli siriani avanzano incontrastati. Dopo Hama, presa anche Homs, mentre Ankara osserva compiaciuta.Intanto a Gaza l’esercito israeliano colpisce l’ospedale Kamal Adwan. Almeno 29 i morti. (Marta Ottaviani)2) Romania, la corte costituzionale annulla le elezioni presidenziali. Sullo sfondo, una grande campagna di influenza rus…
  continue reading
 
1) Quello in corso a Gaza è un genocidio. L’ultimo rapporto di Amnesty International si aggiunge alle ormai sempre più frequenti accuse di questo tipo e forse, lentamente, nella società israeliana qualcosa si muove. (Alba Bonetti - Amnesty International, Eric Salerno)2) I ribelli siriani entrano nella città di Hama, strategica dal punto di vista ge…
  continue reading
 
1- Strage del cibo nella striscia di Gaza. Nel campo di Nusairat un drone israeliano ha sparato sulla gente che stava aspettando in fila davanti a un panificio. Tra le vittime ci sono 4 bambini.2- Corea del sud. La legge marziale non è stato un caso isolato. La Storia della giovane democrazia alle prese con i demoni dei golpi militari.3- Iran. Libe…
  continue reading
 
1) In Corea del Sud il presidente tenta un colpo di stato. A sorpresa invoca la legge marziale contro non meglio specificate minacce dal nord, chiude il parlamento e impone il controllo dei media. Il parlamento vota per la revoca, ma l’esercito avverte: la faremo rispettare. (Giulia Pompili - Il Foglio, da Seul)2) Medio oriente nel caos. Netanyahu …
  continue reading
 
1) La Siria nel caos. Più di 500 morti in 4 giorni, 92 le vittime civili. Oggi l’incontro tra Iran e Turchia, mentre le milizie jihadiste continuano a combattere nel nord del paese. Gli aerei russi bombardano la zone insieme alle forze siriane di Assad. (Emanuele Valenti, Claudio Jampaglia, Giacomo Gentile - Pro Terra Sancta)2) La tregua in Libano …
  continue reading
 
1) Della striscia di Gaza non si parla più, ma ogni giorno decine di persone vengono uccise e il governo israeliano prepara il terreno per un’occupazione a lungo termine.2) Siria, i ribelli jihadisti entrano ad Aleppo. In meno di tre giorni i combattenti hanno riacceso un fronte che sembrava congelato, aprendo ad un’altra ampia destabilizzazione ne…
  continue reading
 
1) La fragile tregua in Libano. Israele ed Hezbollah si accusano a vicenda di aver violato gli accordi, mentre la popolazione spera che il cessate il fuoco regga. (Mauro Pompili)2) A Gaza nessun segno di pace. Mentre Joe Biden dice di lavorare per un accordo nella striscia, si prepara ad inviare nuove armi a Tel Aviv. (Chiara Ragni - Unimi, Roberto…
  continue reading
 
1- Libano, primo giorno del cessate il fuocoPer il momento il momento regge l’accordo l’accordo Hezbollah – IsraeleNessun segnale positivo per i palestinesi della stiscia di Gaza(Maurizio Rainieri – Weworld, Paolo Pezzati – Oxfam Italia, Emanuele Valenti, Roberto Festa)2- L’Europarlamento dà il via libera alla Commissione più debole di sempre.Sotto…
  continue reading
 
1) Medio Oriente. Netanyahu potrebbe annunciare a momenti una tregua tra Israele ed Hezbollah, ma la giornata di oggi è stata la peggiore per la popolazione libanese dall’inizio della guerra.2) Stati Uniti, il mondo in subbuglio dopo che Donald Trump ha promesso nuovi dazi su tutti i prodotti provenienti da Canada, Cina e Messico. (Roberto Festa)3)…
  continue reading
 
La puntata del 25 novembre è dedicata quasi interamente alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne, in particolare nella Striscia di Gaza. Storie di donne maltrattate dalla Turchia, Kenya e Afghanistan.Poi raccontiamo la storia del 25 novembre e il suo percorso attraverso tre tappe cruciali: repubblica domenicana, Messico e argenti…
  continue reading
 
1) Le minacce di Mosca. “il lancio del missile ipersonico di ieri è stato un successo, continueremo i test” ha detto Putin, mentre il premier polacco Tusk avverte: il rischio di conflitto globale è serio. (Lorenzo Cremonesi - Corriere della Sera)2) Il mandato d’arresto per Netanyahu non ferma il massacro. A Gaza 38 morti da questa mattina. Il mondo…
  continue reading
 
1) La Corte penale internazionale emette i mandati di arresto per Benjamin Netanyahu e Yoav Gallant. Il premier israeliano parla di antisemitismo, e gli Stati Uniti respingono la decisione. Ma Borrell avvisa i paesi dell’unione europea: la decisione della corte va applicata. (Meron Rapoport - +972, Triestino Mariniello, Università di Liverpool)2) I…
  continue reading
 
1-Giornata mondiale dell’ Infanzia:Gaza è il peggior posto dove vivere per i bambiniIntanto all’Onu Washington ha bloccato con un vetol’ennesima risoluzione su un cessate il fuoco nella Striscia.(Miriam Ambrosini – TDH)2-L’ alluvione di Valencia. In parlamento la vicepremier Teresa Ribera ha smontato punto per punto le accuse del Partito Popolare. …
  continue reading
 
1) “La storia non perdonerà né dimenticherà la nostra inazione e complicità davanti a quanto accade a Gaza”. Il comitato speciale delle Nazioni Unite incaricato di indagare sulla condotta israeliana in Palestina presenta all’assemblea generale il suo rapporto annuale.2) Al G20 di Rio i paesi membri trovano un accordo per la bozza finale, ma la dich…
  continue reading
 
1) Guerra in Ucraina. La Russia intensifica i suoi attacchi sul paese all’indomani del via libera di Biden all’uso di armi statunitensi in territorio russo. Almeno 10 morti a Odessa. (Ugo Poletti - Odessa Journal, Francesco Strazzari - Scuola superiore Sant'Anna di Pisa)2) Medio oriente, settimana decisiva per i negoziati tra Libano e Israele, ma l…
  continue reading
 
1) Le guerre al giro di boa. Con l’avvicinarsi dell’arrivo di Donald Trump alla casa bianca, le diplomazie internazionali si muovono. Dall’Ucraina al Medio Oriente, l’anello di congiunzione è l’Iran. Mentre Scholz e Putin rompono un silenzio diplomatico durato due anni, Trump approva una proposta di tregua tra Hezbollah e Israele, mentre Elon Musk …
  continue reading
 
Loading …

Guia rápido de referências

Ouça este programa enquanto explora
Reproduzir