Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 9M ago
Adicionado há três anos atrás
Conteúdo fornecido por Luca Onniboni. Todo o conteúdo do podcast, incluindo episódios, gráficos e descrições de podcast, é carregado e fornecido diretamente por Luca Onniboni ou por seu parceiro de plataforma de podcast. Se você acredita que alguém está usando seu trabalho protegido por direitos autorais sem sua permissão, siga o processo descrito aqui https://pt.player.fm/legal.
Player FM - Aplicativo de podcast
Fique off-line com o app Player FM !
Fique off-line com o app Player FM !
Podcasts que valem a pena ouvir
PATROCINADO
A
All About Change


1 Jay Ruderman - How to Find Your Fight & Drive Social Change 32:17
32:17
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido32:17
Jay is more than just the host of All About Change podcast. He is a lawyer and international activist, who has focused his life’s work on seeking social justice by advocating for the rights of people with disabilities worldwide. On the special episode of All About Change, Mijon Zulu, the managing producer of the "All About Change" podcast, is taking over hosting duties to interview Jay Ruderman about his new book, his activist journey, and why activism is even more important today. Episode Chapters (0:00) intro (02:38) How does one choose a cause to go after? (03:33) Jay’s path to activism (07:50) Practical steps a new activist can take (09:24) Confrontation vs trolling (17:36) Learning from activists operating in different sectors (19:20) Resilience in activism (22:24) Reflections on Find Your Fight and goodbye For video episodes, watch on www.youtube.com/@therudermanfamilyfoundation Stay in touch: X: @JayRuderman | @RudermanFdn LinkedIn: Jay Ruderman | Ruderman Family Foundation Instagram: All About Change Podcast | Ruderman Family Foundation To learn more about the podcast, visit https://allaboutchangepodcast.com/ Looking for more insights into the world of activism? Be sure to check out Jay’s brand new book, Find Your Fight , in which Jay teaches the next generation of activists and advocates how to step up and bring about lasting change. You can find Find Your Fight wherever you buy your books, and you can learn more about it at www.jayruderman.com .…
Marketing for architects
Marcar/Desmarcar tudo como reproduzido ...
Manage series 3236458
Conteúdo fornecido por Luca Onniboni. Todo o conteúdo do podcast, incluindo episódios, gráficos e descrições de podcast, é carregado e fornecido diretamente por Luca Onniboni ou por seu parceiro de plataforma de podcast. Se você acredita que alguém está usando seu trabalho protegido por direitos autorais sem sua permissão, siga o processo descrito aqui https://pt.player.fm/legal.
Una risorsa per professionisti e professioniste nel settore dell’architettura e del design che cercano approfondimenti – trattati in modo semplice e leggero – su comunicazione, crescita personale, business e digital. In un mondo già complicato, comunicare il proprio lavoro non dovrebbe aggiungere ulteriori layer di sfide. La mia missione è alleggerire questo processo, permettendo a studenti e progettisti di sentirsi più rilassati, sereni e motivati, almeno per quanto riguarda la comunicazione. Lo scopo è anche quello di dare il via libera alla spontaneità e libertà d'azione. Buon ascolto!
…
continue reading
11 episódios
Marcar/Desmarcar tudo como reproduzido ...
Manage series 3236458
Conteúdo fornecido por Luca Onniboni. Todo o conteúdo do podcast, incluindo episódios, gráficos e descrições de podcast, é carregado e fornecido diretamente por Luca Onniboni ou por seu parceiro de plataforma de podcast. Se você acredita que alguém está usando seu trabalho protegido por direitos autorais sem sua permissão, siga o processo descrito aqui https://pt.player.fm/legal.
Una risorsa per professionisti e professioniste nel settore dell’architettura e del design che cercano approfondimenti – trattati in modo semplice e leggero – su comunicazione, crescita personale, business e digital. In un mondo già complicato, comunicare il proprio lavoro non dovrebbe aggiungere ulteriori layer di sfide. La mia missione è alleggerire questo processo, permettendo a studenti e progettisti di sentirsi più rilassati, sereni e motivati, almeno per quanto riguarda la comunicazione. Lo scopo è anche quello di dare il via libera alla spontaneità e libertà d'azione. Buon ascolto!
…
continue reading
11 episódios
Todos os episódios
×
1 Come farsi pubblicare un progetto su blog e riviste? 30:03
30:03
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido30:03
Una domanda sconvolgente proveremo a rispondere in questo episodio. Parleremo di come è possibile arrivare a trasformare un progetto in una storia o una notizia degna di pubblicazione su riviste specializzate in architettura. Vedremo i sei semplici passi per riuscire a farlo e come vedrai è molto meno complicato di quel che potrebbe sembrare \\ TEMI TRATTATI NELL'EPISODIO ➜ Perché vale la pena essere pubblicati? ➜ Come preparare il materiale? ➜ Come trovare i contatti? ➜ I sei step per farsi pubblicare un progetto di architettura \\ PER SAPERNE DI PIU' ➜ marketingforarchitects.it/PR \\ TUTTE LE RISORSE E I SOCIAL ➜ Scopri tutte le risorse (anche gratuite) sul marketplace ➜ Segui Marketing for architects su Instagram ➜ Segui Marketing for architects su YouTube ➜ Scopri le mie pubblicazioni ( Instagram per l’architettura , Digital PR per l’architettura e il design e LinkedIn per l’architettura) ➜ Iscriviti alla newsletter per ricevere contenuti unici ➜ Scopri tutti gli altri contenuti e approfondimenti sul blog ➜ Scopri tutti i nostri consigli nel nostro Architecture Shop su Amazon ➜ Per info e proposte di collaborazione scrivi a info@marketingforarchitecs.it oppure visita il sito web marketingforarchitects.it \\ CHI E' LUCA Luca Onniboni è un appassionato di architettura, un freelancer e un autore. Dopo aver conseguito la laurea in architettura al Politecnico di Milano, si è specializzato in digital marketing e comunicazione. Oltre a gestire i suoi blog e riviste (tra cui oltre ad Mfa anche Archiobjects , Objects. e Good Hospitality ), ha collaborato e collabora con diversi studi di architettura e brand di design. Ama condividere le sue esperienze e offrire nuovi punti di vista per ispirare architetti e designer a comunicare i propri valori. Puoi trovarlo su Instagram , su LinkedIn o su uno dei suoi siti. Grazie!…

1 Comunicare un progetto di architettura. La check-list [digital pr] 30:06
30:06
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido30:06
Il modo in cui presentiamo e comunichiamo un progetto di architettura può fare la differenza tra l'ottenere o meno l'attenzione desiderata. In questo episodio parleremo di una semplicissima sequenza di passaggi essenziali per la comunicazione efficace di qualsiasi progetto che merita di essere raccontato Un vero e proprio metodo, una checklist che potrebbe essere ripetuta in serie. \\ TEMI TRATTATI NELL'EPISODIO ➜ Preparazione del media kit ➜ Pubblicazione di un progetto sul proprio sito ➜ Pubblicazione sui social proprietari ➜ Invio del media kit a giornalisti e blogger ➜ Mail dedicata agli iscritti ➜ Piattaforme di settore ➜ Iscrizione agli awards ➜ Eventuali altri contenuti come news, interviste o progetti editoriali \\ PER SAPERNE DI PIU' ➜ marketingforarchitects.it/tag/branding \\ TUTTE LE RISORSE E I SOCIAL ➜ Scopri tutte le risorse (anche gratuite) sul marketplace ➜ Segui Marketing for architects su Instagram ➜ Segui Marketing for architects su YouTube ➜ Scopri le mie pubblicazioni ( Instagram per l’architettura , Digital PR per l’architettura e il design e LinkedIn per l’architettura) ➜ Iscriviti alla newsletter per ricevere contenuti unici ➜ Scopri tutti gli altri contenuti e approfondimenti sul blog ➜ Scopri tutti i nostri consigli nel nostro Architecture Shop su Amazon ➜ Per info e proposte di collaborazione scrivi a info@marketingforarchitecs.it oppure visita il sito web marketingforarchitects.it \\ CHI E' LUCA Luca Onniboni è un appassionato di architettura, un freelancer e un autore. Dopo aver conseguito la laurea in architettura al Politecnico di Milano, si è specializzato in digital marketing e comunicazione. Oltre a gestire i suoi blog e riviste (tra cui oltre ad Mfa anche Archiobjects , Objects. e Good Hospitality ), ha collaborato e collabora con diversi studi di architettura e brand di design. Ama condividere le sue esperienze e offrire nuovi punti di vista per ispirare architetti e designer a comunicare i propri valori. Puoi trovarlo su Instagram , su LinkedIn o su uno dei suoi siti. Grazie!…

1 Dove fare branding in architettura e design [branding] 18:57
18:57
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido18:57
Parlando di branding spesso si tralascia un aspetto abbastanza cruciale, soprattutto per chi non è così navigato nel settore. Dove si pratica questo “branding”? Quali sono i canali in cui ci si può concentrare per ottenere i migliori risultati nel minor tempo possibile? In questo episodio cercheremo di dare una risposta a queste domande, anche se, te lo anticipo, non esistono risposte univoche e predefinite. \\ TEMI TRATTATI NELL'EPISODIO ➜ Tutto è branding ➜ Sito web ➜ Portfolio ➜ Raccontare attraverso le storie ➜ Eventi e conferenze ➜ Social media \\ PER SAPERNE DI PIU' ➜ Branding D.O. Progettare la marca. Una visione design oriented . Di Elio Carmi e Elena Israela Wegher ➜ marketingforarchitects.it/tag/branding \\ TUTTE LE RISORSE E I SOCIAL ➜ Scopri tutte le risorse (anche gratuite) sul marketplace ➜ Segui Marketing for architects su Instagram ➜ Segui Marketing for architects su YouTube ➜ Scopri le mie pubblicazioni ( Instagram per l’architettura , Digital PR per l’architettura e il design e LinkedIn per l’architettura) ➜ Iscriviti alla newsletter per ricevere contenuti unici ➜ Scopri tutti gli altri contenuti e approfondimenti sul blog ➜ Scopri tutti i nostri consigli nel nostro Architecture Shop su Amazon ➜ Per info e proposte di collaborazione scrivi a info@marketingforarchitecs.it oppure visita il sito web marketingforarchitects.it \\ CHI E' LUCA Luca Onniboni è un appassionato di architettura, un freelancer e un autore. Dopo aver conseguito la laurea in architettura al Politecnico di Milano, si è specializzato in digital marketing e comunicazione. Oltre a gestire i suoi blog e riviste (tra cui oltre ad Mfa anche Archiobjects , Objects. e Good Hospitality ), ha collaborato e collabora con diversi studi di architettura e brand di design. Ama condividere le sue esperienze e offrire nuovi punti di vista per ispirare architetti e designer a comunicare i propri valori. Puoi trovarlo su Instagram , su LinkedIn o su uno dei suoi siti. Grazie!…

1 Capire il branding per studi di architettura o design [branding] 23:32
23:32
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido23:32
Creare un solido brand è fondamentale per plasmare una buona comunicazione e consolidare l’autorevolezza di qualsiasi studio o professionista. Ma come può un architetto o un designer costruire un’identità degna dí essere chiamata tale? E come questa identità può essere strategicamente utilizzata per attrarre e mantenere una clientela fedele? A questi interrogativi cercheremo di rispondere in questo episodio. Si esamineranno i principi fondamentali del branding applicati all’architettura e al design, e si andranno a delineare strategie efficaci per massimizzare sia le risorse che le energie che dovremo mettere in campo \\ TEMI TRATTATI NELL'EPISODIO ➜ Cosa si intende esattamente per branding? ➜ Perché è importante curare gli aspetti legati al brand? ➜ Quali obiettivi porsi nello specifico? ➜ Coerenza visiva multicanale \\ PER SAPERNE DI PIU' ➜ Branding D.O. Progettare la marca. Una visione design oriented . Di Elio Carmi e Elena Israela Wegher ➜ marketingforarchitects.it/tag/branding \\ TUTTE LE RISORSE E I SOCIAL ➜ Scopri tutte le risorse (anche gratuite) sul marketplace ➜ Segui Marketing for architects su Instagram ➜ Segui Marketing for architects su YouTube ➜ Scopri le mie pubblicazioni ( Instagram per l’architettura , Digital PR per l’architettura e il design e LinkedIn per l’architettura) ➜ Iscriviti alla newsletter per ricevere contenuti unici ➜ Scopri tutti gli altri contenuti e approfondimenti sul blog ➜ Scopri tutti i nostri consigli nel nostro Architecture Shop su Amazon ➜ Per info e proposte di collaborazione scrivi a info@marketingforarchitecs.it oppure visita il sito web marketingforarchitects.it \\ CHI E' LUCA Luca Onniboni è un appassionato di architettura, un freelancer e un autore. Dopo aver conseguito la laurea in architettura al Politecnico di Milano, si è specializzato in digital marketing e comunicazione. Oltre a gestire i suoi blog e riviste (tra cui oltre ad Mfa anche Archiobjects , Objects. e Good Hospitality ), ha collaborato e collabora con diversi studi di architettura e brand di design. Ama condividere le sue esperienze e offrire nuovi punti di vista per ispirare architetti e designer a comunicare i propri valori. Puoi trovarlo su Instagram , su LinkedIn o su uno dei suoi siti. Grazie!…

1 Si riparte con i Podcasts! L'annuncio della seconda (e definitiva) serie 2:46
2:46
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido2:46
Si riparte con i Podcasts! L'annuncio della seconda (e definitiva) serie \\ PER SAPERNE DI PIU' ➜ marketingforarchitects.it \\ TUTTE LE RISORSE E I SOCIAL ➜ Scopri tutte le risorse (anche gratuite) sul marketplace ➜ Segui Marketing for architects su Instagram ➜ Segui Marketing for architects su YouTube ➜ Scopri le mie pubblicazioni ( Instagram per l’architettura , Digital PR per l’architettura e il design e LinkedIn per l’architettura) ➜ Iscriviti alla newsletter per ricevere contenuti unici ➜ Scopri tutti gli altri contenuti e approfondimenti sul blog ➜ Scopri tutti i nostri consigli nel nostro Architecture Shop su Amazon ➜ Per info e proposte di collaborazione scrivi a info@marketingforarchitecs.it oppure visita il sito web marketingforarchitects.it \\ CHI E' LUCA Luca Onniboni è un appassionato di architettura, un freelancer e un autore. Dopo aver conseguito la laurea in architettura al Politecnico di Milano, si è specializzato in digital marketing e comunicazione. Oltre a gestire i suoi blog e riviste (tra cui oltre ad Mfa anche Archiobjects , Objects. e Good Hospitality ), ha collaborato e collabora con diversi studi di architettura e brand di design. Ama condividere le sue esperienze e offrire nuovi punti di vista per ispirare architetti e designer a comunicare i propri valori. Puoi trovarlo su Instagram , su LinkedIn o su uno dei suoi siti. Grazie!…

1 Cose che avrei voluto sapere prima di iscrivermi ad Architettura (aggiornamento 5 anni dopo) 27:25
27:25
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido27:25
Condivido la mia esperienza per raccontare a chi sta pensando di iscriversi ad Architettura tutto quello che avrei voluto sapere io stesso in quel momento. Non si tratta di avvertimenti o di inviti a ripensarci, ma solo di prepararti al meglio a quello che ti aspetta lungo il percorso. A 5 anni dalla mia laurea commento il post che scrissi a 5 mesi dalla mia laurea e che negli anni ha ricevuto moltissime visite e commenti. Un'occasione per confermare o smentire le mie sensazioni di allora. Qui il post originale "13 cose che avrei voluto sapere prima di iscrivermi ad Architettura" da cui è tratto questo episodio! Seguitemi quotidianamente sulle mie riviste archiobjects.org , objectsmag.it e marketingforarchitects.it Oppure troviamoci sui miei social! Facebook , Twitter , Instagram e LinkedIn…

1 Consigli agli studenti di Architettura per fare al meglio l'Università 43:44
43:44
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido43:44
I miei migliori consigli a tutti gli studenti di architettura frutto della mia esperienza e del "senno di poi" dopo i primi anni lavorativi. Tutta una serie di riflessioni che mi sento di condividere con chiunque e con chi, come sono stato io, si trova a dover affrontare il ciclo di studi in architettura. L'idea è quella di fornire qualche spunto e qualche input per affrontare al meglio il percorso. Pur rimarcando il fatto che bisogna essere cauti nell'accettare i consigli. Qui il post originale da cui è tratto questo episodio ! Seguitemi quotidianamente sulle mie riviste archiobjects.org , objectsmag.it e marketingforarchitects.it Oppure troviamoci sui miei social! Facebook , Twitter , Instagram e LinkedIn…

1 Come aumentare produttività e organizzazione 33:24
33:24
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido33:24
Una serie di consigli e strategie su come aumentare la produttività giornaliera e portare a termine i propri obiettivi ottenendo sempre il massimo. Una serie di punti, tutti assolutamente alla portata, introdotti e spiegati brevemente. Una volta ascoltato il podcast avrai un'idea più chiara su come ripartire e potrai migliorare numerosi aspetti della tua sfera lavorativa! Qui il post originale che resterà sempre aggiornato! Seguitemi quotidianamente sulle mie riviste archiobjects.org , objectsmag.it e marketingforarchitects.it Oppure troviamoci sui miei social! Facebook , Twitter , Instagram e LinkedIn…

1 Personal Branding per Architetti. Come e perché promuovere se stessi online 28:48
28:48
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido28:48
Una conversazione sul perchè e sul come, fare personal branding è una delle migliori idee che potresti avere. Non importa quanti anni hai o a che punto della carriera sei, costruire una buona immagine di se stessi ti potrà sempre tornare utile - oggi - ma anche in futuro. Nel podcast farò una brevissima introduzione alle ragioni per cui è utile investire sul proprio brand e in seguito ci fermeremo su alcune piattaforme e strategie di cui puoi avvalerti per costruire una solida e genuina presenza sul web. Dopo un piccolo sforzo iniziale potrai sfruttarla direttamente o indirettamente per i tuoi scopi lavorativi e professionali. Qui il post originale che a breve sarà (e sempre lo sarà) aggiornato! Seguitemi quotidianamente sulle mie riviste archiobjects.org , objectsmag.it e marketingforarchitects.it Oppure troviamoci sui miei social! Facebook , Twitter , Instagram e LinkedIn…
L'episodio vuole essere una guida, uno spunto, una ispirazione per tutti coloro che sentono di poter dare qualcosa in più e che percepiscono le enormi potenzialità del web. Nel podcast farò una breve introduzione alla carriera freelance e ti racconterò in breve alcune tipologie di piattaforme con cui, grazie alle tue abilità che già possiedi, potrai incominciare a guadagnare fin da subito un extra! Qui il post originale che a breve sarà (e sempre lo sarà) aggiornato! Seguitemi quotidianamente sulle mie riviste archiobjects.org , objectsmag.it e marketingforarchitects.it Oppure troviamoci sui miei social! Facebook , Twitter , Instagram e LinkedIn…

1 Si parte con i Podcasts! L'annuncio della prima serie 4:01
4:01
Mais Tarde
Mais Tarde
Listas
Like
Curtido4:01
Finalmente inauguro il mio primo podcast. Spero di una lunga serie. Luca Onniboni, autore su archiobjects.org , objectsmag.it e marketingforarchitects.it - spiega le ragioni che lo hanno spinto ad intraprendere questa strada e introduce la prima, interessantissima, serie di podcast in cui si cimenterà. Una serie di episodi dedicati al mondo dell'architettura e del design che partono proprio da tutti quegli articoli che nel corso degli anni hanno riscontrato maggior interesse. Buon ascolto!…
Bem vindo ao Player FM!
O Player FM procura na web por podcasts de alta qualidade para você curtir agora mesmo. É o melhor app de podcast e funciona no Android, iPhone e web. Inscreva-se para sincronizar as assinaturas entre os dispositivos.