Artwork

Conteúdo fornecido por Davide Marciano. Todo o conteúdo do podcast, incluindo episódios, gráficos e descrições de podcast, é carregado e fornecido diretamente por Davide Marciano ou por seu parceiro de plataforma de podcast. Se você acredita que alguém está usando seu trabalho protegido por direitos autorais sem sua permissão, siga o processo descrito aqui https://pt.player.fm/legal.
Player FM - Aplicativo de podcast
Fique off-line com o app Player FM !

Perché i Consigli FINANZIARI dei Guru Online non ti faranno MAI diventare ricco

16:19
 
Compartilhar
 

Manage episode 419613877 series 1770484
Conteúdo fornecido por Davide Marciano. Todo o conteúdo do podcast, incluindo episódios, gráficos e descrições de podcast, é carregado e fornecido diretamente por Davide Marciano ou por seu parceiro de plataforma de podcast. Se você acredita que alguém está usando seu trabalho protegido por direitos autorais sem sua permissão, siga o processo descrito aqui https://pt.player.fm/legal.
NUOVO SU AFFARI MIEI? Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3w2k7mG
----
Dopo tutti i miei anni di esperienza negli investimenti mi sono reso conto che il mercato dei consigli sulla ricchezza si è rotto, sia dal lato della domanda che dal lato dell'offerta.
La maggior parte delle persone vuole solo consigli da persone che sono già ricche, per capire come hanno fatto!
L'offerta invece è composta da: ciarlatani e persone ricche che condividono informazioni.
Oggi vedremo qual è il principale problema della maggioranza dei consigli finanziari che trovi online, faremo delle riflessioni sul tema della fortuna e vedremo anche perchè spesso non va bene copiare gli altri.
Nello specifico toccheremo questi punti:
  • Ho guardato un video...
  • Se fosse successo questo...
  • I risparmiatori seriali
  • Un esempio matematico
  • Un altro esempio
  • Il fattore chiave è il guadagno
  • Post hoc fallacy
  • Una storia da raccontare

Cosa ne pensi?
Sei interessato ai nostri servizi?
Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2

  continue reading

482 episódios

Artwork
iconCompartilhar
 
Manage episode 419613877 series 1770484
Conteúdo fornecido por Davide Marciano. Todo o conteúdo do podcast, incluindo episódios, gráficos e descrições de podcast, é carregado e fornecido diretamente por Davide Marciano ou por seu parceiro de plataforma de podcast. Se você acredita que alguém está usando seu trabalho protegido por direitos autorais sem sua permissão, siga o processo descrito aqui https://pt.player.fm/legal.
NUOVO SU AFFARI MIEI? Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3w2k7mG
----
Dopo tutti i miei anni di esperienza negli investimenti mi sono reso conto che il mercato dei consigli sulla ricchezza si è rotto, sia dal lato della domanda che dal lato dell'offerta.
La maggior parte delle persone vuole solo consigli da persone che sono già ricche, per capire come hanno fatto!
L'offerta invece è composta da: ciarlatani e persone ricche che condividono informazioni.
Oggi vedremo qual è il principale problema della maggioranza dei consigli finanziari che trovi online, faremo delle riflessioni sul tema della fortuna e vedremo anche perchè spesso non va bene copiare gli altri.
Nello specifico toccheremo questi punti:
  • Ho guardato un video...
  • Se fosse successo questo...
  • I risparmiatori seriali
  • Un esempio matematico
  • Un altro esempio
  • Il fattore chiave è il guadagno
  • Post hoc fallacy
  • Una storia da raccontare

Cosa ne pensi?
Sei interessato ai nostri servizi?
Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2

  continue reading

482 episódios

Todos os episódios

×
 
Loading …

Bem vindo ao Player FM!

O Player FM procura na web por podcasts de alta qualidade para você curtir agora mesmo. É o melhor app de podcast e funciona no Android, iPhone e web. Inscreva-se para sincronizar as assinaturas entre os dispositivos.

 

Guia rápido de referências