Life in Blues
Marcar/Desmarcar tudo como reproduzido ...
Manage series 2701784
Conteúdo fornecido por LifeGate Radio. Todo o conteúdo do podcast, incluindo episódios, gráficos e descrições de podcast, é carregado e fornecido diretamente por LifeGate Radio ou por seu parceiro de plataforma de podcast. Se você acredita que alguém está usando seu trabalho protegido por direitos autorais sem sua permissão, siga o processo descrito aqui https://pt.player.fm/legal.
In onda su LifeGate dal lunedì al venerdì alle 9:30, 14:30, 17:30, 20:30 e 3:30
Il blues è la musica della vita, e la vitalità non ha età. Valori, stati d’animo, speranze, voglia di cambiamento, ricerca di contatto con le proprie radici.
Riparte anche in questa stagione ‘Life in Blues’, uno dei programma ‘cult’ di LifeGate condotto dal bluesman numero uno in Italia, Fabio Treves, che grazie alla sua competenza, passione e simpatia ha coltivato nel tempo un manipolo di ascoltatori attenti alla musica. Ascoltatori che amano ancora sentire raccontare la musica per radio.
Il blues è la musica della vita, e la vitalità non ha età. Valori, stati d’animo, speranze, voglia di cambiamento, ricerca di contatto con le proprie radici: non è musica “di nicchia”. No. È musica popolare. Nel senso più autentico, più vero.
Ecco il perché del saluto con cui il Puma di Lambrate conclude (quasi) tutte le sue puntate: ‘Blues alle masse!’
…
continue reading
Il blues è la musica della vita, e la vitalità non ha età. Valori, stati d’animo, speranze, voglia di cambiamento, ricerca di contatto con le proprie radici.
Riparte anche in questa stagione ‘Life in Blues’, uno dei programma ‘cult’ di LifeGate condotto dal bluesman numero uno in Italia, Fabio Treves, che grazie alla sua competenza, passione e simpatia ha coltivato nel tempo un manipolo di ascoltatori attenti alla musica. Ascoltatori che amano ancora sentire raccontare la musica per radio.
Il blues è la musica della vita, e la vitalità non ha età. Valori, stati d’animo, speranze, voglia di cambiamento, ricerca di contatto con le proprie radici: non è musica “di nicchia”. No. È musica popolare. Nel senso più autentico, più vero.
Ecco il perché del saluto con cui il Puma di Lambrate conclude (quasi) tutte le sue puntate: ‘Blues alle masse!’
139 episódios