Artwork

Conteúdo fornecido por L'Indipendente. Todo o conteúdo do podcast, incluindo episódios, gráficos e descrições de podcast, é carregado e fornecido diretamente por L'Indipendente ou por seu parceiro de plataforma de podcast. Se você acredita que alguém está usando seu trabalho protegido por direitos autorais sem sua permissão, siga o processo descrito aqui https://pt.player.fm/legal.
Player FM - Aplicativo de podcast
Fique off-line com o app Player FM !

L’Italia non rispetta gli accordi sul clima: finanziamenti al fossile per 1,2 miliardi

4:30
 
Compartilhar
 

Manage episode 383985860 series 3528987
Conteúdo fornecido por L'Indipendente. Todo o conteúdo do podcast, incluindo episódios, gráficos e descrições de podcast, é carregado e fornecido diretamente por L'Indipendente ou por seu parceiro de plataforma de podcast. Se você acredita que alguém está usando seu trabalho protegido por direitos autorais sem sua permissão, siga o processo descrito aqui https://pt.player.fm/legal.
L’Italia continuerà a sovvenzionare con 1,2 miliardi di euro progetti internazionali per estrarre combustibili fossili, tradendo così la “Dichiarazione di Glasgow”, l’accordo preso nel 2021 durante la COP26 delle Nazioni Unite sul clima, con cui l’Italia e altri 38 Paesi e Istituzioni finanziarie si sono impegnati ad interrompere i sussidi pubblici per il fossile entro la fine del 2022. La “Dichiarazione di Glasgow” è stata lanciata il 4 Novembre del 2021 durante la giornata dedicata al tema dell’energia della COP26 tenutasi in Inghilterra, la XXVI° Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) in cui i leader di tutti i Paesi del mondo si incontrano per decidere le linee guida da intraprendere per rispettare l’Accordo di Parigi di limitare la crescita della temperatura media globale entro gli 1,5 gradi.
Articolo di riferimento: https://www.lindipendente.online/2023/10/09/litalia-non-rispetta-gli-accordi-sul-clima-finanziamenti-al-fossile-per-12-miliardi/

🔹 L’Indipendente non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie agli abbonati e alle donazioni dei lettori. Non abbiamo né vogliamo avere alcun legame con grandi aziende, multinazionali e partiti politici. E sarà sempre così perché questa è l’unica possibilità, secondo noi, per fare giornalismo libero e imparziale.
Un’informazione – finalmente – senza padroni. https://www.lindipendente.online
🔔 Iscriviti al Canale ► https://www.youtube.com/channel/UCPvr...
Puoi seguirci anche su:
Facebook: https://www.facebook.com/lindipendente Instagram: https://www.instagram.com/lindipendente.online/ Telegram: https://t.me/lindipendente Twitter: https://twitter.com/lindipende TikTok: https://vm.tiktok.com/ZSPT3wv3/ Linkedin: https://www.linkedin.com/company/69769106 Spotify: https://open.spotify.com/show/6FTIr02XqbN9MpQ7Hgmsws
  continue reading

137 episódios

Artwork
iconCompartilhar
 
Manage episode 383985860 series 3528987
Conteúdo fornecido por L'Indipendente. Todo o conteúdo do podcast, incluindo episódios, gráficos e descrições de podcast, é carregado e fornecido diretamente por L'Indipendente ou por seu parceiro de plataforma de podcast. Se você acredita que alguém está usando seu trabalho protegido por direitos autorais sem sua permissão, siga o processo descrito aqui https://pt.player.fm/legal.
L’Italia continuerà a sovvenzionare con 1,2 miliardi di euro progetti internazionali per estrarre combustibili fossili, tradendo così la “Dichiarazione di Glasgow”, l’accordo preso nel 2021 durante la COP26 delle Nazioni Unite sul clima, con cui l’Italia e altri 38 Paesi e Istituzioni finanziarie si sono impegnati ad interrompere i sussidi pubblici per il fossile entro la fine del 2022. La “Dichiarazione di Glasgow” è stata lanciata il 4 Novembre del 2021 durante la giornata dedicata al tema dell’energia della COP26 tenutasi in Inghilterra, la XXVI° Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) in cui i leader di tutti i Paesi del mondo si incontrano per decidere le linee guida da intraprendere per rispettare l’Accordo di Parigi di limitare la crescita della temperatura media globale entro gli 1,5 gradi.
Articolo di riferimento: https://www.lindipendente.online/2023/10/09/litalia-non-rispetta-gli-accordi-sul-clima-finanziamenti-al-fossile-per-12-miliardi/

🔹 L’Indipendente non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie agli abbonati e alle donazioni dei lettori. Non abbiamo né vogliamo avere alcun legame con grandi aziende, multinazionali e partiti politici. E sarà sempre così perché questa è l’unica possibilità, secondo noi, per fare giornalismo libero e imparziale.
Un’informazione – finalmente – senza padroni. https://www.lindipendente.online
🔔 Iscriviti al Canale ► https://www.youtube.com/channel/UCPvr...
Puoi seguirci anche su:
Facebook: https://www.facebook.com/lindipendente Instagram: https://www.instagram.com/lindipendente.online/ Telegram: https://t.me/lindipendente Twitter: https://twitter.com/lindipende TikTok: https://vm.tiktok.com/ZSPT3wv3/ Linkedin: https://www.linkedin.com/company/69769106 Spotify: https://open.spotify.com/show/6FTIr02XqbN9MpQ7Hgmsws
  continue reading

137 episódios

Todos os episódios

×
 
Loading …

Bem vindo ao Player FM!

O Player FM procura na web por podcasts de alta qualidade para você curtir agora mesmo. É o melhor app de podcast e funciona no Android, iPhone e web. Inscreva-se para sincronizar as assinaturas entre os dispositivos.

 

Guia rápido de referências