Artwork

Conteúdo fornecido por L'Indipendente. Todo o conteúdo do podcast, incluindo episódios, gráficos e descrições de podcast, é carregado e fornecido diretamente por L'Indipendente ou por seu parceiro de plataforma de podcast. Se você acredita que alguém está usando seu trabalho protegido por direitos autorais sem sua permissão, siga o processo descrito aqui https://pt.player.fm/legal.
Player FM - Aplicativo de podcast
Fique off-line com o app Player FM !

L’oblio oncologico è finalmente diventato legge anche in Italia

3:43
 
Compartilhar
 

Manage episode 389172936 series 3528987
Conteúdo fornecido por L'Indipendente. Todo o conteúdo do podcast, incluindo episódios, gráficos e descrições de podcast, é carregado e fornecido diretamente por L'Indipendente ou por seu parceiro de plataforma de podcast. Se você acredita que alguém está usando seu trabalho protegido por direitos autorais sem sua permissão, siga o processo descrito aqui https://pt.player.fm/legal.
Chi ha avuto un tumore e ha terminato le cure da più di dieci anni non sarà più costretto a rivelarlo prima di accendere un mutuo, ricevere un prestito, stipulare un’assicurazione o adottare un bambino. Tale periodo richiesto è dimezzato nel caso si tratti di un under 21. Dopo il via libera della Camera, il Senato ha approvato all’unanimità con 139 voti il disegno di legge sul cosiddetto diritto all’oblio oncologico. Sull’applicazione delle disposizioni della legge vigilerà il Garante per la protezione dei dati personali. «Complimenti al Senato, perché abbiamo votato una grande legge», ha detto il presidente di turno, Gian Marco Centinaio. «L’approvazione della legge sul diritto all’oblio oncologico pone l’Italia all’avanguardia in Europa. Si tratta di una battaglia di civiltà che segna la fine di troppe discriminazioni subite finora dai cittadini guariti dal cancro. Siamo orgogliosi di aver contribuito a questo importante risultato», ha dichiarato l’Associazione italiana di Oncologia medica e la Fondazione Aiom.
Articolo di riferimento: https://www.lindipendente.online/2023/12/07/loblio-oncologico-e-finalmente-diventato-legge-anche-in-italia/
🔹 L’Indipendente non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie agli abbonati e alle donazioni dei lettori. Non abbiamo né vogliamo avere alcun legame con grandi aziende, multinazionali e partiti politici. E sarà sempre così perché questa è l’unica possibilità, secondo noi, per fare giornalismo libero e imparziale.
Un’informazione – finalmente – senza padroni. https://www.lindipendente.online
🔔 Iscriviti al Canale ► https://www.youtube.com/channel/UCPvr...
Puoi seguirci anche su:
Facebook: https://www.facebook.com/lindipendente Instagram: https://www.instagram.com/lindipendente.online/ Telegram: https://t.me/lindipendente Twitter: https://twitter.com/lindipende TikTok: https://vm.tiktok.com/ZSPT3wv3/ Linkedin: https://www.linkedin.com/company/69769106 Spotify: https://open.spotify.com/show/6FTIr02XqbN9MpQ7Hgmsws
  continue reading

139 episódios

Artwork
iconCompartilhar
 
Manage episode 389172936 series 3528987
Conteúdo fornecido por L'Indipendente. Todo o conteúdo do podcast, incluindo episódios, gráficos e descrições de podcast, é carregado e fornecido diretamente por L'Indipendente ou por seu parceiro de plataforma de podcast. Se você acredita que alguém está usando seu trabalho protegido por direitos autorais sem sua permissão, siga o processo descrito aqui https://pt.player.fm/legal.
Chi ha avuto un tumore e ha terminato le cure da più di dieci anni non sarà più costretto a rivelarlo prima di accendere un mutuo, ricevere un prestito, stipulare un’assicurazione o adottare un bambino. Tale periodo richiesto è dimezzato nel caso si tratti di un under 21. Dopo il via libera della Camera, il Senato ha approvato all’unanimità con 139 voti il disegno di legge sul cosiddetto diritto all’oblio oncologico. Sull’applicazione delle disposizioni della legge vigilerà il Garante per la protezione dei dati personali. «Complimenti al Senato, perché abbiamo votato una grande legge», ha detto il presidente di turno, Gian Marco Centinaio. «L’approvazione della legge sul diritto all’oblio oncologico pone l’Italia all’avanguardia in Europa. Si tratta di una battaglia di civiltà che segna la fine di troppe discriminazioni subite finora dai cittadini guariti dal cancro. Siamo orgogliosi di aver contribuito a questo importante risultato», ha dichiarato l’Associazione italiana di Oncologia medica e la Fondazione Aiom.
Articolo di riferimento: https://www.lindipendente.online/2023/12/07/loblio-oncologico-e-finalmente-diventato-legge-anche-in-italia/
🔹 L’Indipendente non riceve alcun contributo pubblico né ospita alcuna pubblicità, quindi si sostiene esclusivamente grazie agli abbonati e alle donazioni dei lettori. Non abbiamo né vogliamo avere alcun legame con grandi aziende, multinazionali e partiti politici. E sarà sempre così perché questa è l’unica possibilità, secondo noi, per fare giornalismo libero e imparziale.
Un’informazione – finalmente – senza padroni. https://www.lindipendente.online
🔔 Iscriviti al Canale ► https://www.youtube.com/channel/UCPvr...
Puoi seguirci anche su:
Facebook: https://www.facebook.com/lindipendente Instagram: https://www.instagram.com/lindipendente.online/ Telegram: https://t.me/lindipendente Twitter: https://twitter.com/lindipende TikTok: https://vm.tiktok.com/ZSPT3wv3/ Linkedin: https://www.linkedin.com/company/69769106 Spotify: https://open.spotify.com/show/6FTIr02XqbN9MpQ7Hgmsws
  continue reading

139 episódios

Alla avsnitt

×
 
Loading …

Bem vindo ao Player FM!

O Player FM procura na web por podcasts de alta qualidade para você curtir agora mesmo. É o melhor app de podcast e funciona no Android, iPhone e web. Inscreva-se para sincronizar as assinaturas entre os dispositivos.

 

Guia rápido de referências