Artwork

Conteúdo fornecido por multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera. Todo o conteúdo do podcast, incluindo episódios, gráficos e descrições de podcast, é carregado e fornecido diretamente por multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera ou por seu parceiro de plataforma de podcast. Se você acredita que alguém está usando seu trabalho protegido por direitos autorais sem sua permissão, siga o processo descrito aqui https://pt.player.fm/legal.
Player FM - Aplicativo de podcast
Fique off-line com o app Player FM !

Il mondo si riarma

30:55
 
Compartilhar
 

Manage episode 414525633 series 1367512
Conteúdo fornecido por multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera. Todo o conteúdo do podcast, incluindo episódios, gráficos e descrições de podcast, é carregado e fornecido diretamente por multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera ou por seu parceiro de plataforma de podcast. Se você acredita que alguém está usando seu trabalho protegido por direitos autorais sem sua permissão, siga o processo descrito aqui https://pt.player.fm/legal.

Lo hanno segnalato i ricercatori dell’Istituto internazionale per la ricerca sulla pace di Stoccolma (SIPRI) pochi giorni fa: lo scorso anno le spese militari hanno raggiunto quota 2443 miliardi di dollari! Una cifra impressionante e che coinvolge nazioni dei 5 i continenti. In questo contesto si registra anche il continuo aggiornamento e ampliamento degli arsenali nucleari dei 9 paesi che posseggono le armi nucleari.

Tutto questo – unitamente ad altri eventi – ha spinto gli scienziati della rivista Bulletin of the Atomic Scientists dell’Università di Chicago ad aggiornare il cosiddetto e metaforico “orologio del giudizio” per cui mancherebbero ormai solo 90 secondi a mezzanotte: l’ora fatidica in cui l’umanità rischierebbe di scomparire. Stiamo davvero imboccando una strada senza ritorno (quella del continuo riarmo) e con quali prospettive?

La risposta militare è l’unica possibile di fronte alle crescenti tensioni internazionali?

Di questi e altri interrogativi discutiamo a Modem con:

Mauro Gilli, esperto di tecnologie militari e sicurezza internazionale presso il Politecnico federale di Zurigo

Alessandro Pascolini, già professore di Fisica teorica all’Università di Padova

Intervista registrata a Lorenzo Scarazzato, ricercatore presso il SIPRI, Istituto per la ricerca sulla pace di Stoccolma

  continue reading

175 episódios

Artwork

Il mondo si riarma

Modem

0-10 subscribers

published

iconCompartilhar
 
Manage episode 414525633 series 1367512
Conteúdo fornecido por multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera. Todo o conteúdo do podcast, incluindo episódios, gráficos e descrições de podcast, é carregado e fornecido diretamente por multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera ou por seu parceiro de plataforma de podcast. Se você acredita que alguém está usando seu trabalho protegido por direitos autorais sem sua permissão, siga o processo descrito aqui https://pt.player.fm/legal.

Lo hanno segnalato i ricercatori dell’Istituto internazionale per la ricerca sulla pace di Stoccolma (SIPRI) pochi giorni fa: lo scorso anno le spese militari hanno raggiunto quota 2443 miliardi di dollari! Una cifra impressionante e che coinvolge nazioni dei 5 i continenti. In questo contesto si registra anche il continuo aggiornamento e ampliamento degli arsenali nucleari dei 9 paesi che posseggono le armi nucleari.

Tutto questo – unitamente ad altri eventi – ha spinto gli scienziati della rivista Bulletin of the Atomic Scientists dell’Università di Chicago ad aggiornare il cosiddetto e metaforico “orologio del giudizio” per cui mancherebbero ormai solo 90 secondi a mezzanotte: l’ora fatidica in cui l’umanità rischierebbe di scomparire. Stiamo davvero imboccando una strada senza ritorno (quella del continuo riarmo) e con quali prospettive?

La risposta militare è l’unica possibile di fronte alle crescenti tensioni internazionali?

Di questi e altri interrogativi discutiamo a Modem con:

Mauro Gilli, esperto di tecnologie militari e sicurezza internazionale presso il Politecnico federale di Zurigo

Alessandro Pascolini, già professore di Fisica teorica all’Università di Padova

Intervista registrata a Lorenzo Scarazzato, ricercatore presso il SIPRI, Istituto per la ricerca sulla pace di Stoccolma

  continue reading

175 episódios

Todos os episódios

×
 
Loading …

Bem vindo ao Player FM!

O Player FM procura na web por podcasts de alta qualidade para você curtir agora mesmo. É o melhor app de podcast e funciona no Android, iPhone e web. Inscreva-se para sincronizar as assinaturas entre os dispositivos.

 

Guia rápido de referências