Artwork

Conteúdo fornecido por multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera. Todo o conteúdo do podcast, incluindo episódios, gráficos e descrições de podcast, é carregado e fornecido diretamente por multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera ou por seu parceiro de plataforma de podcast. Se você acredita que alguém está usando seu trabalho protegido por direitos autorais sem sua permissão, siga o processo descrito aqui https://pt.player.fm/legal.
Player FM - Aplicativo de podcast
Fique off-line com o app Player FM !

In arrivo le quattro ruote cinesi

30:05
 
Compartilhar
 

Manage episode 415243311 series 1367512
Conteúdo fornecido por multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera. Todo o conteúdo do podcast, incluindo episódios, gráficos e descrições de podcast, é carregado e fornecido diretamente por multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera ou por seu parceiro de plataforma de podcast. Se você acredita que alguém está usando seu trabalho protegido por direitos autorais sem sua permissão, siga o processo descrito aqui https://pt.player.fm/legal.

Al salone dell’auto, in corso a Pechino, a luccicare sono soprattutto i modelli cinesi. Vetture sviluppate per un mercato estremamente competitivo, che punta molto sulla propulsione elettrica e riempie le vetture di sensori e software per assistere la guida e intrattenere gli occupanti.
E per sfuggire alla concorrenza sul mercato domestico varie case automobilistiche puntano sulle esportazioni, ormai anche verso l’Europa. Europa dove sarà interessante vedere come reagiranno i clienti e anche i politici, con Bruxelles che vuole mettere i bastoni fra le ruote a dei concorrenti che sarebbero sussidiati illecitamente da Pechino.
Che i costruttori europei non siano inattaccabili lo hanno già dimostrato decenni fa i concorrenti giapponesi. Allora quali potrebbero essere gli effetti sui fabbricanti europei e sull’evoluzione della mobilità elettrica, visto che il segmento dove i cinesi sono in vantaggio come prezzo - e forse anche come tecnologia - sembra essere proprio quello della mobilità elettrica.

Del tema a Modem se ne discute con:

Marco Doninelli, direttore dell’Unione professionale svizzera dell’automobile sezione Ticino

Giorgio Gabba, consulente senior presso Swisscharge

Gian Luca Pellegrini, direttore della rivista Quattroruote

Inoltre da Shenzen un’intervista registrata con il ticinese Michele Jauch-Paganetti, responsabile del design degli interni per l’intero gruppo automobilistico cinese BYD

  continue reading

174 episódios

Artwork

In arrivo le quattro ruote cinesi

Modem

0-10 subscribers

published

iconCompartilhar
 
Manage episode 415243311 series 1367512
Conteúdo fornecido por multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera. Todo o conteúdo do podcast, incluindo episódios, gráficos e descrições de podcast, é carregado e fornecido diretamente por multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera ou por seu parceiro de plataforma de podcast. Se você acredita que alguém está usando seu trabalho protegido por direitos autorais sem sua permissão, siga o processo descrito aqui https://pt.player.fm/legal.

Al salone dell’auto, in corso a Pechino, a luccicare sono soprattutto i modelli cinesi. Vetture sviluppate per un mercato estremamente competitivo, che punta molto sulla propulsione elettrica e riempie le vetture di sensori e software per assistere la guida e intrattenere gli occupanti.
E per sfuggire alla concorrenza sul mercato domestico varie case automobilistiche puntano sulle esportazioni, ormai anche verso l’Europa. Europa dove sarà interessante vedere come reagiranno i clienti e anche i politici, con Bruxelles che vuole mettere i bastoni fra le ruote a dei concorrenti che sarebbero sussidiati illecitamente da Pechino.
Che i costruttori europei non siano inattaccabili lo hanno già dimostrato decenni fa i concorrenti giapponesi. Allora quali potrebbero essere gli effetti sui fabbricanti europei e sull’evoluzione della mobilità elettrica, visto che il segmento dove i cinesi sono in vantaggio come prezzo - e forse anche come tecnologia - sembra essere proprio quello della mobilità elettrica.

Del tema a Modem se ne discute con:

Marco Doninelli, direttore dell’Unione professionale svizzera dell’automobile sezione Ticino

Giorgio Gabba, consulente senior presso Swisscharge

Gian Luca Pellegrini, direttore della rivista Quattroruote

Inoltre da Shenzen un’intervista registrata con il ticinese Michele Jauch-Paganetti, responsabile del design degli interni per l’intero gruppo automobilistico cinese BYD

  continue reading

174 episódios

Todos os episódios

×
 
Loading …

Bem vindo ao Player FM!

O Player FM procura na web por podcasts de alta qualidade para você curtir agora mesmo. É o melhor app de podcast e funciona no Android, iPhone e web. Inscreva-se para sincronizar as assinaturas entre os dispositivos.

 

Guia rápido de referências