Artwork

Conteúdo fornecido por Chora Media and Giorgio Terruzzi - Chora. Todo o conteúdo do podcast, incluindo episódios, gráficos e descrições de podcast, é carregado e fornecido diretamente por Chora Media and Giorgio Terruzzi - Chora ou por seu parceiro de plataforma de podcast. Se você acredita que alguém está usando seu trabalho protegido por direitos autorais sem sua permissão, siga o processo descrito aqui https://pt.player.fm/legal.
Player FM - Aplicativo de podcast
Fique off-line com o app Player FM !

Ep.4: Lambrate: Note e nebbie

23:37
 
Compartilhar
 

Manage episode 363770119 series 3477395
Conteúdo fornecido por Chora Media and Giorgio Terruzzi - Chora. Todo o conteúdo do podcast, incluindo episódios, gráficos e descrições de podcast, é carregado e fornecido diretamente por Chora Media and Giorgio Terruzzi - Chora ou por seu parceiro de plataforma de podcast. Se você acredita que alguém está usando seu trabalho protegido por direitos autorais sem sua permissão, siga o processo descrito aqui https://pt.player.fm/legal.
Lambrate è un quartiere ricco di tradizione che, ancora oggi, mostra con orgoglio i segni di un passato agreste, genuino. La passeggiata di Giorgio Terruzzi inizia da quella che è stata la prima stazione di Lambrate, attiva dal 1906 fino al 1931. Oggi appare come una piccola casetta gialla, circondata da bocciofile, balere e tanti murales, come il Duomo all’Ortica, in via Pitteri 17, un omaggio al simbolo più rappresentativo della città. A Lambrate vecchio e nuovo convivono e la presenza della storica cappelletta in via Conte Rosso ne è la dimostrazione. Si tratta di un luogo di culto romano e pagano, diventato altare cristiano nel 313 dopo Cristo, oggi circondato da alti palazzi. Lambrate è un quartiere vivo, dove i treni e i tram che circolano senza sosta diventano una vera e propria colonna sonora. La musica, del resto, è nel suo DNA: negli anni ’70, infatti, il parco Lambro, ancora oggi uno dei più grandi e significativi di Milano, ha rappresentato la casa del Festival del proletariato giovanile, dove hanno mosso i primi passi tanti grandi musicisti. Tra questi, anche Fabio Treves, aka “Puma di Lambrate”, che Giorgio Terruzzi incontra nel suo giro. Non può mancare, infine, uno dei luoghi di culto della zona, il Birrificio Lambrate, che, grazie al lavoro di Giampaolo Sangiorgi e degli altri fondatori, ha contribuito a dare nuova linfa vitale al quartiere.
  continue reading

7 episódios

Artwork
iconCompartilhar
 
Manage episode 363770119 series 3477395
Conteúdo fornecido por Chora Media and Giorgio Terruzzi - Chora. Todo o conteúdo do podcast, incluindo episódios, gráficos e descrições de podcast, é carregado e fornecido diretamente por Chora Media and Giorgio Terruzzi - Chora ou por seu parceiro de plataforma de podcast. Se você acredita que alguém está usando seu trabalho protegido por direitos autorais sem sua permissão, siga o processo descrito aqui https://pt.player.fm/legal.
Lambrate è un quartiere ricco di tradizione che, ancora oggi, mostra con orgoglio i segni di un passato agreste, genuino. La passeggiata di Giorgio Terruzzi inizia da quella che è stata la prima stazione di Lambrate, attiva dal 1906 fino al 1931. Oggi appare come una piccola casetta gialla, circondata da bocciofile, balere e tanti murales, come il Duomo all’Ortica, in via Pitteri 17, un omaggio al simbolo più rappresentativo della città. A Lambrate vecchio e nuovo convivono e la presenza della storica cappelletta in via Conte Rosso ne è la dimostrazione. Si tratta di un luogo di culto romano e pagano, diventato altare cristiano nel 313 dopo Cristo, oggi circondato da alti palazzi. Lambrate è un quartiere vivo, dove i treni e i tram che circolano senza sosta diventano una vera e propria colonna sonora. La musica, del resto, è nel suo DNA: negli anni ’70, infatti, il parco Lambro, ancora oggi uno dei più grandi e significativi di Milano, ha rappresentato la casa del Festival del proletariato giovanile, dove hanno mosso i primi passi tanti grandi musicisti. Tra questi, anche Fabio Treves, aka “Puma di Lambrate”, che Giorgio Terruzzi incontra nel suo giro. Non può mancare, infine, uno dei luoghi di culto della zona, il Birrificio Lambrate, che, grazie al lavoro di Giampaolo Sangiorgi e degli altri fondatori, ha contribuito a dare nuova linfa vitale al quartiere.
  continue reading

7 episódios

Todos os episódios

×
 
Loading …

Bem vindo ao Player FM!

O Player FM procura na web por podcasts de alta qualidade para você curtir agora mesmo. É o melhor app de podcast e funciona no Android, iPhone e web. Inscreva-se para sincronizar as assinaturas entre os dispositivos.

 

Guia rápido de referências