Artwork

Conteúdo fornecido por W la dislessia. Todo o conteúdo do podcast, incluindo episódios, gráficos e descrições de podcast, é carregado e fornecido diretamente por W la dislessia ou por seu parceiro de plataforma de podcast. Se você acredita que alguém está usando seu trabalho protegido por direitos autorais sem sua permissão, siga o processo descrito aqui https://pt.player.fm/legal.
Player FM - Aplicativo de podcast
Fique off-line com o app Player FM !

Ep. 14 Educazione Civica e Apprendimento

15:39
 
Compartilhar
 

Manage episode 385394344 series 1523820
Conteúdo fornecido por W la dislessia. Todo o conteúdo do podcast, incluindo episódios, gráficos e descrições de podcast, é carregado e fornecido diretamente por W la dislessia ou por seu parceiro de plataforma de podcast. Se você acredita que alguém está usando seu trabalho protegido por direitos autorais sem sua permissão, siga o processo descrito aqui https://pt.player.fm/legal.
Oggi abbiamo esplorato il mondo dell'educazione civica, scoprendo come diversi paesi la affrontino in modo assolutamente unico.
Dal Giappone, dove gli studenti partecipano attivamente a progetti comunitari, al Canada, che mette un forte accento sul multiculturalismo, alla Svezia, dove si enfatizza la partecipazione democratica attraverso simulazioni di elezioni scolastiche.
In Italia, l'educazione civica è stata introdotta nel 1958 da Aldo Moro, poi rimossa nel 1990 e reintrodotta nel 2019. Ma, come sottolineato, il vero problema è sempre nell'applicazione pratica di questi insegnamenti. L'esperienza è essenziale, e questo vale sia per gli studenti che per gli adulti.
L'educazione civica non è solo una materia scolastica; è un processo continuo.
Coinvolgere i ragazzi in attività di gruppo, partecipare ad eventi e, soprattutto, mettere in pratica ciò che si apprende sono passi cruciali. Come genitori, dobbiamo essere esempi coerenti di ciò che insegniamo.
Non dimenticate di iscrivervi al podcast per non perdere le prossime puntate. A presto!
  continue reading

216 episódios

Artwork
iconCompartilhar
 
Manage episode 385394344 series 1523820
Conteúdo fornecido por W la dislessia. Todo o conteúdo do podcast, incluindo episódios, gráficos e descrições de podcast, é carregado e fornecido diretamente por W la dislessia ou por seu parceiro de plataforma de podcast. Se você acredita que alguém está usando seu trabalho protegido por direitos autorais sem sua permissão, siga o processo descrito aqui https://pt.player.fm/legal.
Oggi abbiamo esplorato il mondo dell'educazione civica, scoprendo come diversi paesi la affrontino in modo assolutamente unico.
Dal Giappone, dove gli studenti partecipano attivamente a progetti comunitari, al Canada, che mette un forte accento sul multiculturalismo, alla Svezia, dove si enfatizza la partecipazione democratica attraverso simulazioni di elezioni scolastiche.
In Italia, l'educazione civica è stata introdotta nel 1958 da Aldo Moro, poi rimossa nel 1990 e reintrodotta nel 2019. Ma, come sottolineato, il vero problema è sempre nell'applicazione pratica di questi insegnamenti. L'esperienza è essenziale, e questo vale sia per gli studenti che per gli adulti.
L'educazione civica non è solo una materia scolastica; è un processo continuo.
Coinvolgere i ragazzi in attività di gruppo, partecipare ad eventi e, soprattutto, mettere in pratica ciò che si apprende sono passi cruciali. Come genitori, dobbiamo essere esempi coerenti di ciò che insegniamo.
Non dimenticate di iscrivervi al podcast per non perdere le prossime puntate. A presto!
  continue reading

216 episódios

Todos os episódios

×
 
Loading …

Bem vindo ao Player FM!

O Player FM procura na web por podcasts de alta qualidade para você curtir agora mesmo. É o melhor app de podcast e funciona no Android, iPhone e web. Inscreva-se para sincronizar as assinaturas entre os dispositivos.

 

Guia rápido de referências