Conteúdo fornecido por Mariangela Paone. Todo o conteúdo do podcast, incluindo episódios, gráficos e descrições de podcast, é carregado e fornecido diretamente por Mariangela Paone ou por seu parceiro de plataforma de podcast. Se você acredita que alguém está usando seu trabalho protegido por direitos autorais sem sua permissão, siga o processo descrito aqui https://pt.player.fm/legal.
Player FM - Aplicativo de podcast Fique off-line com o app Player FM !
At the dawn of the social media era, Belle Gibson became a pioneering wellness influencer - telling the world how she beat cancer with an alternative diet. Her bestselling cookbook and online app provided her success, respect, and a connection to the cancer-battling influencer she admired the most. But a curious journalist with a sick wife began asking questions that even those closest to Belle began to wonder. Was the online star faking her cancer and fooling the world? Kaitlyn Dever stars in the Netflix hit series Apple Cider Vinegar . Inspired by true events, the dramatized story follows Belle’s journey from self-styled wellness thought leader to disgraced con artist. It also explores themes of hope and acceptance - and how far we’ll go to maintain it. In this episode of You Can't Make This Up, host Rebecca Lavoie interviews executive producer Samantha Strauss. SPOILER ALERT! If you haven't watched Apple Cider Vinegar yet, make sure to add it to your watch-list before listening on. Listen to more from Netflix Podcasts .…
Conteúdo fornecido por Mariangela Paone. Todo o conteúdo do podcast, incluindo episódios, gráficos e descrições de podcast, é carregado e fornecido diretamente por Mariangela Paone ou por seu parceiro de plataforma de podcast. Se você acredita que alguém está usando seu trabalho protegido por direitos autorais sem sua permissão, siga o processo descrito aqui https://pt.player.fm/legal.
Un diario sul G8 di Genova scritto vent'anni dopo da chi a Genova, all'ultimo minuto, decise di non andare. Un diario che raccoglie le storie di chi c'era e di chi era troppo piccolo per esserci per rispondere a domande rimaste appese per tanto tempo. Che cosa furono quelle giornate di luglio del 2001 che segnarono il "movimento dei movimenti" e la mia generazione? Che successe dopo? Che memoria è rimasta? E avrò il diritto di parlarne vent'anni dopo, Io che a Genova non c'ero? Un podcast di Mariangela Paone. Il montaggio è di Miguel Ángel Pérez. La cover è di Simonluca Spadanuda.
Conteúdo fornecido por Mariangela Paone. Todo o conteúdo do podcast, incluindo episódios, gráficos e descrições de podcast, é carregado e fornecido diretamente por Mariangela Paone ou por seu parceiro de plataforma de podcast. Se você acredita que alguém está usando seu trabalho protegido por direitos autorais sem sua permissão, siga o processo descrito aqui https://pt.player.fm/legal.
Un diario sul G8 di Genova scritto vent'anni dopo da chi a Genova, all'ultimo minuto, decise di non andare. Un diario che raccoglie le storie di chi c'era e di chi era troppo piccolo per esserci per rispondere a domande rimaste appese per tanto tempo. Che cosa furono quelle giornate di luglio del 2001 che segnarono il "movimento dei movimenti" e la mia generazione? Che successe dopo? Che memoria è rimasta? E avrò il diritto di parlarne vent'anni dopo, Io che a Genova non c'ero? Un podcast di Mariangela Paone. Il montaggio è di Miguel Ángel Pérez. La cover è di Simonluca Spadanuda.
Che è successo dopo Genova? Cosa è rimasto del "movimento dei movimenti"? Che cosa finì realmente con Genova? Sono dovuti passare vent'anni per rivedere, con il movimento per il clima, una mobilitazione transnazionale e trasversale. C'è un filo che unisce quel passato a oggi?
Che cosa è rimasto della memoria di quelle giornate di luglio del 2001? Torno alla scuola Diaz e ne parlo con il preside e gli studenti. Ma prima a Saragozza, in Spagna, incontro Chabier, che vent'anni fa uscì dalla Diaz in barella.
Il primo nome annotato sul diario era quello di Valerio, che studiava nella mia stessa facoltà. Lo ritrovo grazie a Ilaria. Il luogo che nella mia mente era rimasto associato al suo nome è Bolzaneto, dove Valerio finì il 21 luglio del 2001.
Quando inizio a scrivere questo diario, la prima cosa che annoto è un nome associato a un ricordo vecchio di vent'anni. Mentre cerco di dare un senso a quel frammento di memoria, incontro Ilaria, un'antropologa che ha dedicato i suoi studi a quello che successe al G8 del 2001. Torno a Genova con lei.…
È il diario che non scrissi vent'anni fa, perché al G8 di Genova, in quelle giornate di luglio del 2001 che segnarono il "movimento dei movimenti", la vita di migliaia di persone e della mia generazione, io, all'ultimo minuto, scelsi di non andare. Disponibile dal 12 luglio.
Bem vindo ao Player FM!
O Player FM procura na web por podcasts de alta qualidade para você curtir agora mesmo. É o melhor app de podcast e funciona no Android, iPhone e web. Inscreva-se para sincronizar as assinaturas entre os dispositivos.
Junte-se ao melhor app de podcast do mundo para genrenciar seus shows favoritos online e reproduzi-los offline no nosso app Android e iOS. É grátis e fácil!